x
L'app di Fashion Files sarā disponibile a breve, compatibile sia su piattaforma IOS che Android.
x
Ti piacciono la moda, il cinema, il design e le nuove tendenze?

Se vuoi far parte del nostro team, condividere con noi il tuo talento, le tue esperienze e i tuoi progetti scrivici a: info@ideamoon.it







Tutti i colori di Frida Kahlo

In mostra a Roma fino al 20 luglio

Un fiocco lilla addosso

Basta ai disturbi del comportamento alimentare

Una nave di Libri per Barcellona

Una meraviglia: natura, sostenibilitā e poesia

75° ANNIVERSARIO IL GRANDE LIBRO DEI PEANUTS

Un viaggio dagli anni ‘50 ad oggi

Pronti per ARF! Il Festival del fumetto indipendente

A Roma dal 23 al 25 maggio

un secolo di storia della Maison Hermes

Nel volume 24 Faubourg Saint-Honoré

Enea Bastianini con il Tissot T-Race MotoGP

Una storia di impegno e passione

Columbia Sportswear torna sulla luna

Moda č anche innovazione e tecnologia

A PALAZZO REALE DI NAPOLI, Pino Daniele IN MOSTRA

Un tributo alla sua genialitā, di artista e di uomo

Tutti i colori della mostra Chromoterapia

Al via a Villa Medici

Arriva Rome Fashion Path

DAL 13 AL 18 MAGGIO

L’invasione di colore ed energia SWATCH A CORTINA

Good vibes nell’aria

L'arte di Gardel in un bicchiere

Un incontro di eccellenze italiane

Pantone Color of the Year 2025

Sophia Loren č il personaggio dell'anno

Dalla Pop Art alla forza dirompente delle donne



		

In un luogo di rigenerazione urbana che da fattoria di una volta è ora un hub poliedrico, uno spazio polifunzionale per strepitose mostre di arte contemporanea,  per eventi, workshop e talk, uno straordinario catalizzatore di innovazione culturale per tutta Roma. Qui ogni esperienza racconta qualcosa di nuovo: siamo a  La Vaccheria simbolo di una rinascita, un esempio virtuoso di come la cultura possa diventare motore di crescita sociale e urbana.

Uno spazio aperto ed inclusivo dove artisti e artiste, professionisti e appassionati possono incontrarsi, dialogare e sperimentare nel cuore dell’Eur, un polo della città sempre più attrattivo, eclettico e creativo. 

Fino al 31 marzo è visitabile ad ingresso libero Viaggio nella Pop Art, un nuovo modo di amare le cose. Una spettacolare mostra che attraversa 80 anni di Pop Art esponendo circa 200 opere di 45 artisti italiani e internazionalidalla Pop Art americana dei primi anni Sessanta al Noveaux Realisme, dai circoli romani di piazza del Popolo al New Pop, passando per la Urban Art e la New Web Generation. Artisti diversi e distanti tra loro ma uniti da tratti comuni, ugualmente impegnati nella volontà di comunicare un’emozione, un’idea, uno stato d’animo attraverso un’esplosione di energia pura e dinamica, di colori sgargianti, luce, vitalità e movimento.

 L’esposizione si snoda lungo tre direttrici: un focus sui grandi protagonisti della Pop Art americana (Andy Warhol, Roy Lichtenstein e Robert Rauschenberg) e della New Pop (Marco Lodola e Mark Kostabi); C'è poi un focus sul protagonismo femminile e sulla forza dirompente delle artiste donne della New Pop Art. L'ultima direttrice del percorso espositivo ci porta nel cuore della Roma degli anni Sessanta, alla riscoperta delle radici italiane della Pop Art che affondano nella Scuola di piazza del Popolo, nata presso il Caffè Rosati e la Galleria la Tartaruga di Plinio De Martis.


Inoltre il 21 marzo alle 17 La Vaccheria ospita l'incontro con la scrittrice Tea Ranno, autrice del libro “Avevo un fuoco dentro”, in dialogo con l’artista Virginia Ryan sul tema della resistenza femminile.

Un’occasione unica per esplorare insieme alle autrici i temi della forza, della determinazione e della lotta delle donne, affrontati attraverso la scrittura e l’arte. Un dialogo che promette di essere ricco di spunti di riflessione e di ispirazione. Un appuntamento imperdibile per tutti gli amanti della letteratura, dell’arte e dello stare insieme.

In foto uno dei dipinti esposti in mostra: Andy Warhol, LIZA - 1978. 




invia ad un amico