x
L'app di Fashion Files sarā disponibile a breve, compatibile sia su piattaforma IOS che Android.
x
Ti piacciono la moda, il cinema, il design e le nuove tendenze?

Se vuoi far parte del nostro team, condividere con noi il tuo talento, le tue esperienze e i tuoi progetti scrivici a: info@ideamoon.it







Dalla Pop Art alla forza dirompente delle donne

Lo straordinario hub culturale de La Vaccheria

Un fiocco lilla addosso

Basta ai disturbi del comportamento alimentare

Una nave di Libri per Barcellona

Una meraviglia: natura, sostenibilitā e poesia

75° ANNIVERSARIO IL GRANDE LIBRO DEI PEANUTS

Un viaggio dagli anni ‘50 ad oggi

Pronti per ARF! Il Festival del fumetto indipendente

A Roma dal 23 al 25 maggio

un secolo di storia della Maison Hermes

Nel volume 24 Faubourg Saint-Honoré

Enea Bastianini con il Tissot T-Race MotoGP

Una storia di impegno e passione

Columbia Sportswear torna sulla luna

Moda č anche innovazione e tecnologia

A PALAZZO REALE DI NAPOLI, Pino Daniele IN MOSTRA

Un tributo alla sua genialitā, di artista e di uomo

Tutti i colori della mostra Chromoterapia

Al via a Villa Medici

Arriva Rome Fashion Path

DAL 13 AL 18 MAGGIO

L’invasione di colore ed energia SWATCH A CORTINA

Good vibes nell’aria

L'arte di Gardel in un bicchiere

Un incontro di eccellenze italiane

Pantone Color of the Year 2025

Sophia Loren č il personaggio dell'anno

Tutti i colori di Frida Kahlo



		

 


In un mondo che spesso giudica dalla superficie, è fondamentale ricordare che la vera bellezza risiede nella nostra essenza. Come Frida Kahlo sosteneva “la bellezza fisica è solo una fragile illusione, destinata a svanire con il tempo. Ciò che conta davvero è ciò che portiamo dentro di noi: i nostri sogni, le nostre passioni, la nostra autenticità”.
Ebbene per scoprire le mille sfumature di questa donna ed artista straordinaria arriva  per la prima volta in mostra a Roma Frida Kahlo a cura di Vittoria Mainoldi. L'esposizione svela una prospettiva unica e intima sulla celebre artista messicana, raccontata attraverso le fotografie di Nickolas Muray, con cui Fride ebbe una grande storia d'amore e poi di amicizia autentica. Dal 15 marzo al 20 luglio 2025, presso il Museo Storico della Fanteria dell'Esercito Italiano, saranno esposti circa 60 ritratti della Kahlo, scattati tra il 1937 e il 1946, un periodo fondamentale della sua vita. Le fotografie, che rappresentano una delle prime esperimentazioni della fotografia a colori, sono accompagnate da lettere originali, abiti tradizionali messicani e una selezione di francobolli provenienti da diverse nazioni. La mostra esplora non solo la relazione speciale tra Frida e Nickolas Muray, ma indaga anche il rapporto dell'artista con la propria immagine, considerando il suo uso frequente dell'autoritratto e il processo di iconizzazione che ha coinvolto la sua figura. Il percorso espositivo si arricchisce di rare pellicole e video che documentano momenti intimi della loro vita, permettendo ai visitatori di immergersi in questa storia d'amore che si è trasformata in una lunga e sincera amicizia. Perchè l'amicizia non è altro che una delle tante forme d'amore possibili, non è certo un caso la radice "am" comune, 

Inoltre, l'esposizione offre una testimonianza tangibile dei gusti e dello stile peculiare di Frida Kahlo, presentando otto abiti realizzati da artigiane indigene messicane, ispirati al suo abbigliamento caratteristico, e una selezione di gioielli e accessori fatti a mano, che riflettono il suo stile unico, etnico-chic ed internazionale.

 

 



invia ad un amico